Organizzazioni Che Offrono Aiuto Contro La Dipendenza Dal Gioco In Italia
Panoramica del problema della dipendenza dal gioco in Italia
La dipendenza dal gioco d’azzardo rappresenta un problema crescente in Italia, con ripercussioni significative sulla vita delle persone coinvolte e delle loro famiglie. In risposta a questa crisi, numerose organizzazioni sono nate con l’obiettivo di offrire supporto e risorse per aiutare coloro che lottano contro questa forma di dipendenza. Queste organizzazioni svolgono un ruolo cruciale nel fornire consulenza, terapia e sostegno, promuovendo la consapevolezza e la prevenzione del gioco d’azzardo patologico nel Paese.
Principali organizzazioni di supporto contro la dipendenza dal gioco
In Italia, numerose organizzazioni svolgono un ruolo fondamentale nel supporto delle persone che lottano contro la dipendenza dal gioco. Questi enti forniscono servizi di consulenza, supporto psicologico e programmi di riabilitazione, cercando di offrire un rifugio sicuro e un percorso di recupero per chi è affetto da questo problema crescente. Operano su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di aiutare i giocatori patologici a superare la loro dipendenza e a ritrovare una vita equilibrata e sana.
Servizi offerti dalle organizzazioni
Il gettito che deriva dagli apparecchi da intrattenimento, come slot machine e videolottery – rivela lo studio – costituisce la fetta più importante del gettito erariale (36,20% del totale). Secondo uno studio epidemiologico svolto dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS tra il 2017 e il 2018 oltre un terzo della popolazione (36,4%), ovvero 18 milioni di persone, ha ammesso di aver praticato il gioco d’azzardo almeno una volta nei dodici mesi precedenti. 1 milione e mezzo di loro è stato identificato come giocatore problematico. I professionisti che operano in questi centri sono principalmente psicologi, medici e assistenti sociali, ma non mancano infermieri ed educatori professionali.
In Italia, numerose organizzazioni offrono un supporto fondamentale per combattere la dipendenza dal gioco. Questi servizi spaziano da programmi di consulenza individuale e di gruppo a hotline di emergenza, passando per l’assistenza psicologica e legale. L’obiettivo principale di queste organizzazioni è aiutare le persone affette da questa problematica a riprendere il controllo della propria vita, fornendo strumenti efficaci per affrontare e superare la dipendenza.
- La mappa è in costante aggiornamento e quindi potrebbero comparire in futuro centri per la cura del gioco d’azzardo patologico più vicini al proprio luogo di residenza.
- Poi, nel 2015, è nato l’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave.
- In Italia ci sono 163 centri per la cura della ludopatia, la dipendenza dal gioco d’azzardo.
- “Vinciamo il gioco” si pone come competente riferimento per i terapeuti che desiderano acquisire una formazione clinica specifica e che colgono l’opportunità di far parte di una rete per la presa in carico degli gli invii.
- «I giocatori problematici sono coloro che manifestano un comportamento di gioco che genera conseguenze negative per sé stessi, per le persone che li circondano (come la rete sociale) e per la comunità in generale.
- “Un dato ancora più preoccupante riguarda i minori, per i quali il gioco d’azzardo è vietato.
Iniziative e campagne di sensibilizzazione
La mappa dei centri dove chiedere aiuto può essere consultata da chiunque e in qualsiasi momento. Le strutture che offrono sostegno non accolgono soltanto quanti combattono in prima persona contro la ludopatia, ma anche i familiari. Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS ha pubblicato il censimento dei Centri del Servizio Sanitario Nazionale dedicati alla cura del Disturbo da gioco d’azzardo. Questo censimento è ancora in corso e gli interessati possono richiedere informazioni sulla procedura di inserimento nella mappatura scrivendo a Ogni punto sulla mappa rappresenta una delle realtà che si occupano di contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo censite dall’Iss. Il filtro nella parte bassa (in alto a sinistra per chi leggesse da desk) consente di isolare una singola regione.
Le iniziative e campagne di sensibilizzazione rappresentano strumenti fondamentali nella lotta contro la dipendenza dal gioco. In Italia, numerose organizzazioni si dedicano a fornire supporto e assistenza Slotexo Casino a coloro che affrontano questa sfida, promuovendo la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo e offrendo risorse per il recupero. Queste attività sono essenziali per educare il pubblico e creare un ambiente di sostegno per chi desidera superare la dipendenza.
Testimonianze e storie di successo
Le testimonianze e le storie di successo sono potenti strumenti di cambiamento, specialmente quando si tratta di combattere la dipendenza dal gioco. In Italia, diverse organizzazioni sono impegnate nell’offrire supporto e soluzioni efficaci per chi si trova intrappolato in questo problema. Grazie al loro lavoro, molti individui hanno trovato la forza di riprendere il controllo delle proprie vite e condividere le loro esperienze positive con la comunità.
Risorse online e contatti utili
In Italia, diversi enti e associazioni offrono supporto e risorse a coloro che affrontano la dipendenza dal gioco. Queste organizzazioni forniscono assistenza tramite consulenze, programmi di recupero e linee di ascolto, contribuendo a combattere il problema del gioco d’azzardo patologico. Di seguito sono elencate alcune delle principali risorse online e contatti utili disponibili per chiunque abbia bisogno di aiuto.